Lingua piemontese
Visualizzazione di 19-24 di 24 risultati
L’arpa discordata. Dove dà ragguaglio di quanto occorse nell’assedio 1705-1706 della città di Torino
Lingua piemontese11,00€Ristampa anastatica dell’edizione a cura di RENZO GANDOLFO del 1969, per i 300 anni dell’Assedio e della Battaglia di Torino 1706-2006, con una Premessa di GIULIANO GASCA QUEIRAZZA, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2006, pp. XXVIII-75.
ISBN 9788882621018
Repertorio Etimologico Piemontese – REP
Lingua piemontese110,00€Direzione scientifica di Anna Cornagliotti, Università di Torino
Redattori: Luca Bellone, Anna Cerutti Garlanda, Anna Cornagliotti, Marisa Falconi, Laura Parnigoni, Giovanni Ronco, Consolina Vigliero
Torino, Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, 2015. Pp.CLXXXII-814.
ISBN: 978-88-8262-240-4
ULTIME COPIE
Alfredo Nicola [Alfredino] – Poesie
Lingua piemontese25,00€Edizione critica a cura di Dario Pasero, Premessa di Albina Malerba, Collana di Letteratura Piemontese Moderna, Torino, Centro Studi Piemontesi, La Slòira, 2008, pp. 772, 2 voll.
ISBN: 978-88-8262-121-6
Pinin Pacòt – Poesìe e pàgine ’d pròsa
Lingua piemontese16,00€Ristampa anastatica dell’edizione del 1967, prefazione di Gustavo Buratti, con l’aggiunta a postfazione di un ritratto critico di Riccardo Massano, Pinin Pacòt artista e poeta.
Pagg. XVI-445 (1985).
Nuova ristampa nel centenario della nascita del poeta, a cura di Renzo Gandolfo e Albina Malerba (2000)
Pagg. XVI-445. 2000
ISBN 9788882620226
Elisa Revelli Tomatis – A pont cros
Lingua piemontese9,00€Con una prefazione di Giuseppe Riconda e una postfazione di Giovanni Tesio.
Torino, Centro Studi Piemontesi, pp. 103, 2012.
ISBN: 978-88-8262-187-2
Gianrenzo P. Clivio – Na lòsna an fior Poesie in lingua piemontese
Lingua piemontese9,00€A cura di Albina Malerba e Dario Pasero
Versione in lingua inglese di Celestino De Iuliis
Prefazione di Giovanni Tesio
Torino, Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, 2019, Collana di Letteratura Piemontese Moderna n. 22, pagg. 93.
ISBN 978-88-8262-294-7