Novità
Visualizzazione di 10-14 di 14 risultati
L’araldica tra ostensione e identità di famiglie e comunità
Novità22,00€Atti del Convegno, in occasione del 330° anniversario del consegnamento dello stemma della Città di Bene (Bene Vagienna, 29 Settembre 2018)
A cura di Gustavo Mola di Nomaglio e Michelangelo Fessia
Edizione in collaborazione con l’Associazione Amici di Bene.
Pagg. 345 (2020).
ISBN 978-88-8262-302-9
DOI 10.26344/ARABV
Patrizia Deabate – Il misterioso caso del “Benjamin Button” da Torino a Hollywood Nino Oxilia il fratello Segreto di Francis Scott Fitzgerald
Novità23,00€prefazione di Carlo Sburlati
Torino, Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, 2020.
Pagg. XX-350.
ISBN 978-88-8262-300-5
Palazzo Birago di Borgaro. Una dimora juvarriana per la Camera di commercio di Torino
Novità30,00€A cura di Elena Gianasso, Albina Malerba, Gustavo Mola di Nomaglio
Traduzioni a cura di Simona Caldera
Torino, Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, Camera di Commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, 2019 pagg. 198, ill. a colori
ISBN 978-88-8262-289-3
Il Castello di Moncalieri. Una presenza sabauda fra Corte e Città
Novità58,00€A cura di Albina Malerba, Andrea Merlotti, Gustavo Mola di Nomaglio, Maria Carla Visconti
Torino, Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, 2019, pagg. XIV-422, ill. a colori
ISBN 978-88-8262-292-3
Filippo Juvarra regista di Corti e Capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
Novità40,00€a cura di Franca Porticelli, Costanza Roggero, Chiara Devoti, Gustavo Mola di Nomaglio
Torino, Centro Studi Piemontesi, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, l’Associazione Amici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino (ABNUT), il DIST-Politecnico di Torino, 2020. Pagg. XVII-490, ill.
ISBN 978-88-8262-298-5 – DOI 10.26344/JUV20