• Chi siamo
    • Contatti
    • La nostra storia
    • Organigramma
    • Normative di legge
    • INFORMATIVE PRIVACY
  • Studi Piemontesi
    • Comitato scientifico
    • Sommari dal 1972
    • Norme redazionali
    • Numeri scaricabili
  • Archivio e biblioteca
    • Archivio
    • Biblioteca
    • Mostre virtuali
  • Multimedia
    • Podcast
    • Ebook
    • Video
  • Soci e donazioni
    • Condizioni associative
    • Dona ora
  • Catalogo – Shop
    • Novità editoriali
    • Arte e Architettura
    • Biografie ed Epistolari
    • Letteratura
    • Lingua piemontese
    • Mutuo Soccorso
    • Scienza natura e paesaggio
    • Storia
  • Carrello
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
Centro Studi Piemontesi
  • Chi siamo
    • Contatti
    • La nostra storia
    • Organigramma
    • Normative di legge
    • INFORMATIVE PRIVACY
  • Studi Piemontesi
    • Comitato scientifico
    • Sommari dal 1972
    • Norme redazionali
    • Numeri scaricabili
  • Archivio e biblioteca
    • Archivio
    • Biblioteca
    • Mostre virtuali
  • Multimedia
    • Podcast
    • Ebook
    • Video
  • Soci e donazioni
    • Condizioni associative
    • Dona ora
  • Catalogo – Shop
    • Novità editoriali
    • Arte e Architettura
    • Biografie ed Epistolari
    • Letteratura
    • Lingua piemontese
    • Mutuo Soccorso
    • Scienza natura e paesaggio
    • Storia
  • Carrello
Home Conferenze, incontri, convegni Ernesto Schiaparelli, egittologo e filantropo

Ernesto Schiaparelli, egittologo e filantropo

26 Settembre 2022
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    • TAGS
    • Alberto Schiaparelli
    • Albina Malerba
    • Aldo Actis Caporale
    • Alessandro Leone
    • Alessandro Roccati
    • egittologia
    • Elvira D'Amicone
    • Ernesto Schiaparelli
    • filantropia
    • Grazia Loparco
    • Massimo Mori
    • Rosanna Purchia
    • Torino
    • Vittoria Poggio
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteCosma Manera e Gemma Guerrieri Gonzaga per il rimpatrio dei militari italiani dalla Russia
      Articolo successivoCarmelitani a Torino: 400 anni di storia
      giulia.pennaroli@studipiemontesi.it

      Articoli CorrelatiMORE FROM AUTHOR

      Incontro con Ugo Nespolo e Bruno Quaranta

      Storie di alpinisti

      I nostri libri a Casa Zuccala

      IN EVIDENZA

      Mostra: Il tempo in posa
      FOTOGRAFIE DI STORIA E DI VITA TRA IL PIEMONTE, L’ITALIA E OLTRE (1861-1961) a cura di Andrea Maria Ludovici Albina Malerba.

      Scarica il pdf
      © Copyright - Centro Studi Piemontesi - Via O. Revel, 15 - 10121 Torino - P.iva 08808120011 CF. 97539510012 Codice univoco USAL8PV - Privacy Policy - Cookie Policy