Il volume raccoglie, per le cure del figlio Luca, ritratti di diciassette personalità della politica e della vita pubblica piemontese dell’Ottocento e del Novecento (Pellico, Barbaroux, Cavour, Brofferio, Sella, Frassati, Gobetti, Badoglio, Soleri, Einaudi, Brosio, Verzone, Villabruna, Salza, Valletta, Cadorna, Sogno).
Oltre al Curatore interviene lo storico Cesare Panizza, dell’Università del Piemonte Orientale
Per informazioni e prenotazioni: Ufficio del Turismo di Bardonecchia, tel 012299032 – info.bardonecchia@turismotorino.org
Il volume è disponibile alla Libreria Guglia Rossa di Bardonecchia
Nel Programma dei tradizionali “Colloqui del lunedì”, oggi 25 maggio, alle 18, avremo dovuto presentare in sede il libro di
VITTORIO BADINI CONFALONIERI Liberali piemontesi e altri profili a cura di LUCA BADINI CONFALONIERI
Pubblicato per i tipi del Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis, 2020, pagg. 268, ill. ISBN 978-88-8262-297-8
Insieme al curatore sarebbero dovuti intervenire lo storico CESARE PANIZZA e il giornalista ALBERTO RICCADONNA Anche questa iniziativa, come tutte le altre è stata rinviata. In attesa di poterla riprogrammare in sicurezza, proponiamo una scheda del libro.
Il volume raccoglie, per le cure del figlio, ritratti di diciassette personalità della politica e della vita pubblica piemontese dell’Ottocento e del Novecento (Pellico, Barbaroux, Cavour, Brofferio, Sella, Frassati, Gobetti, Badoglio, Soleri, Einaudi, Brosio, Verzone, Villabruna, Salza, Valletta, Cadorna, Sogno) stesi da Vittorio Badini Confalonieri (Torino, 14 marzo 1914 – Bardonecchia, 3 agosto 1993), figura eminente del Partito Liberale Italiano nella Resistenza e all’Assemblea Costituente, deputato per cinque legislature, presidente nazionale del partito, ministro. I testi sono in molti casi qui per la prima volta pubblicati, a partire dal manoscritto della commemorazione o dell’intervento alla presentazione di un libro, e comunque mai finora raccolti in volume. Leggendo questi profili, stesi tra il 1946 e il 1990, si capisce come il liberalismo abbia potuto essere un ideale, di impegno personale e di rispetto profondo, in grado di illuminare tutta una vita.
Chi fosse interessato può ordinare il libro alla mail lara.ferrando@studipiemontesi.it o tel. 011537486; il costo è € 26, le spese di spedizione sono a carico del Centro Studi Piemontesi.
Ca dë Studi Piemontèis
Centro Studi Piemontesi Cookies Policy
Il nostro sito utilizza dei cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Leggi l'informativa completa.