Il Centro Studi Piemontesi racconta…
Voci poetiche e narrative per non dimenticare, per il Giorno della Memoria: Nel buco nero di Auschwitz; Nell’abisso del lager, edizioni Interlinea. Ne parlano Giovanni Tesio e Albina Malerba.
Il Centro Studi Piemontesi racconta…
Voci poetiche e narrative per non dimenticare, per il Giorno della Memoria: Nel buco nero di Auschwitz; Nell’abisso del lager, edizioni Interlinea. Ne parlano Giovanni Tesio e Albina Malerba.
Venerdì 11 ottobre 2019, alle 18,30
a La Feltrinelli di via Nizza 262 a Torino
Albina Malerba e Maddalena Tirabassi presentano il libro della scrittrice argentina Maria Josefina Cerutti
Vino Amaro. Una storia di emigrazione e dittatura
edito da Interlinea
Edizioni Interlinea, Novara 2018
Il volume fa il punto su Primo Levi e la Shoah lasciando parlare lo scrittore grazie a una serie di interviste raccolte da Giovanni Tesio e a documenti d’archivio, tra cui autografi e fotografie. Un ritorno a Levi per appassionati lettori ma anche per insegnanti che vogliono approfondire con i propri studenti la figura di uno scrittore centrale per comprendere gli orrori della guerra e il Novecento, senza dimenticare che «Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi, è nell’aria. La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia: sarebbe sciocco negarlo».
Il video dell’incontro è sul nostro canale YouTube