Oreste Gallina (Mango d’Alba 1898 – Arona 1985)
“Ci piace vedere in Oreste Gallina un precursore del riscatto dei “paisan” piemontesi dalla secolare miseria, che si è realizzato negli ultimi decenni proprio attraverso la terra e il lavoro, facendo della Langa, patrimonio...
La Divina Commedia in piemontese 3
di Giuseppe Goria
Il Canto I dell’Inferno
nella traduzione di Oreste Gallina
Nato a Mango d’Alba nel
1898. Latinista, professore di lettere, legato a Nino
Costa e a Pinin Pacòt fin
dai tempi dell’Accademia Militare, prima della Grande Guerra. Con...
La poesia in piemontese di Giovanni Tesio
Il Centro Studi Piemontesi racconta...
https://www.youtube.com/watch?v=GwAPHEY-y70
Giovanni Tesio racconta il percorso di poeta in piemontese nelle sue più recenti pubblicazioni: Stantesèt sonet e Vita dacant e da canté per le edizioni della Ca...